Configurazione posta elettronica su Android (Exchange)
Configurazione posta elettronica su Android (Exchange)
In questa guida ti mostriamo come aggiungere il tuo account email Exchange all’app GMail sul tuo Android.
Che differenza c’è tra una configurazione IMAP ed una con Exchange? Ne ho bisogno?
La domanda è più che giusta, cerchiamo di fare chiarezza in modo alquanto sintetico per darti la possibilità di scegliere meglio:
- La connessione IMAP è uno standard che consente all’utente di avere piena sincronizzazione della propria posta elettronica tra più dispositivi. Nel 99% dei casi lo standard a cui devi fare riferimento è proprio questo, a meno che tu non abbia particolari necessità di sincronizzazione di contenuti. Se ti occorre una guida su come configurare Android con IMAP ti rimando alla GUIDA UFFICIALE che mostra come fare ;
- La connessione EXCHANGE invece è un protocollo Microsoft che consente oltre alla sincronizzazione della posta elettronica, anche la sincronizzazione di contenuti come calendari, note ed attività. Nella presente guida configureremo questo metodo per ottenere una sincronizzazione completa dei contenuti visibili sulla nostra webmail Zimbra (https://mail.conmet.it), oltre alla possibilità di personalizzare per esempio il messaggio di fuori ufficio e cambiare la frequenza di sincronizzazione (in tempo reale, anzichè ogni 15 minuti come nel caso di IMAP).
NOTA: la presente guida è stata effettuando utilizzando Gmail come client, ma i parametri riportati ed il metodo di configurazione è valido per qualsiasi altra app di posta elettronica che vorrai utilizzare (Es. Samsung Mail, Microsoft Outlook per Android, Thunderbird, etc…)
Passo 1 – Apri l’app email
Individua sul tuo dispositivo l’app di gestione email che vuoi configurare, nell’esempio utilizzeremo Gmail (potrai utilizzare qualsiasi applicazione tu preferisca).
Passo 2 – Aggiunta account
Seleziona la voce Aggiunti un indirizzo email.
Nota: nel caso in cui l’account che stai aggiungendo non fosse il primo, il programma di posta elettronica non ti mostrerà la schermata di configurazione guidata, ma andrà direttamente alla posta in arrivo del tuo account selezionato. Per aggiungere un nuovo account devi selezionare le tre sbarrette orizzontali (chiamate in gergo “hamburger”) nell’angolo superiore sx dell’applicazione e toccare la voce Impostazioni da cui poi selezionare Aggiungi account.
Passo 3 – Exchange
- Nella configurazione guidata selezionare la voce Exchage e Office 365
- Inserire i seguenti parametri:
- Email: Il proprio account email
- Password: La propria password email
- Dominio/nome utente: Il proprio account email
- Server: push.conmet.it
- Porta: 443
- Tipo di sicurezza: SSL/TLS
- Premere su Avanti
![]() |
![]() |
![]() |
Passo 4 – Personalizzazioni
Per accedere alla personalizzazioni relative a sincronizzazione e altro è necessario avviare l’app di Gmail (in questo caso, se avete usato un’altra app usate quella) e selezionare le tre stanghette orizzontali in alto a sx (“hamburger“) per individuare la voce Impostazioni
![]() |
![]() |
Passo 5 – Ultimi ritocchi
Dopo aver seleziona il proprio account email appena aggiunto, potrete personalizzare il comportamento del programma di posta:
- Frequenza di sincronizzazione
- Sincronizza email da (indica il periodo di email che si vuole avere sul proprio dispositivo mobile)
- Sincronizza contatti (invia/riceve i propri contatti alla rubrica sulla webmail Zimbra)
- Sincronizza calendario (invia/riceve i propri appuntamenti al proprio calendario sulla webmail Zimbra)
- Sincronizza attività (invia/riceve le proprie attività alle attività sulla webmail Zimbra)
- Scarica allegati tramite WiFI
Potete personalizzare il comportamento del programma di posta in base alle vs. esigenze, per non appesantire troppo il carico dell’app è consigliabile non sincronizzare “Tutti i messaggi” ma solo quelli di cui si ha realmente bisogno.
Ora che tutto è concluso puoi premere indietro e tornare su Gmail.
![]() |
![]() |
![]() |
Passo 6 – Fatto!
Una volta che l’applicazione si sarà avviata ti troverai direttamente nella cartella della Posta in arrivo e scrollando dall’alto verso il basso chiederai all’app di scaricare nuovi messaggi (se presenti).
Non resta altro che cominciare ad utilizzare l’applicazione, ben fatto!