Configurazione posta elettronica su iPhone/iPad (iOS 18)
Configurazione posta elettronica su iPhone/iPad (iOS 18)
In questa guida ti mostriamo come aggiungere il tuo account email IMAP all’app Mail sul tuo iPhone/iPad con iOS 18 e superiori.
NOTA: la presente guida è stata effettuando la versione 18 di iOS, per tanto versioni precedenti o successive potrebbero essere leggermente dissimili sulle posizioni dei menù e delle impostazioni, ma i contenuti rimangono comunque validi per quanto riguarda le configurazioni pertinenti.
Passo 1 – Impostazioni > Apps
Apri Impostazioni sul tuo iPhone, scorri verso il basso e tocca su Apps.
Passo 2 – Entra in Mail
Tocca su Mail.
Passo 3 – Account Email
Tocca su Account Email.
Passo 4 – Aggiungi account
Seleziona Aggiungi account.
Passo 5 – Altro
In questa finestra verrà richiesto di selezionare il provider del servizio di posta elettronica, selezionare Altro.
Passo 6 – Aggiungi account Mail
Tocca Aggiungi account Mail nella parte superiore dello schermo.
Passo 7 – Dettagli account
Inserisci i dettagli account per l’email da aggiungere:
- Nome: il nome visualizzato, ovvero il nome che i tuoi destinatari vedranno quando invierai loro un’e-mail.
- Email: l’indirizzo email che desideri aggiungere.
- Password: la password che è stata comunicata assieme all’account da attivare
- Descrizione: un nome identificativo dell’account che stiamo aggiungendo (a piacimento).
Seleziona Avanti per continuare.
Passo 8 – IMAP
Se non è già selezionato, selezionare IMAP come tipologia di account.
Passo 9 – Impostazioni del server
Inserisci le seguenti impostazioni:
Server posta in arrivo:
- Host Name: mail.conmet.it
- Username: il tuo indirizzo email
- Password: la password che è stata comunicata assieme all’account da attivare
Server posta in uscita:
- Host Name: mail.conmet.it
- Username: il tuo indirizzo email
- Password: la password che è stata comunicata assieme all’account da attivare
Tocca su Avanti nell’angolo in alto a destra per continuare.
Nota: Anche se indicato come facoltativo, il nome utente e la password devono essere inseriti anche nelle impostazioni del server di posta in uscita.
Passo 10 – Salvataggio modifiche
Assicurati che la sincronizzazione delle Note sia disabilitata e che il cursore sia grigio.
Tocca su Salva per continuare.
Passo 11 – Impostazioni aggiuntive
Seleziona l’account appena aggiunto. Lo riconosci dalla descrizione se ce ne sono più di uno, altrimenti sarà l’unico nella lista.
Passo 12 – Impostazioni account
Tocca su Impostazioni account.
Passo 13 – Impostazioni SMTP (1) e Avanzate (2)
(1) Per impostazione predefinita iOS potrebbe inserire dei valori non corretti è necessario verificarli premendo su “Server posta in uscita” > Selezionare il server primario corretto (mail.conmet.it) ed assicurarsi che la configurazione presente sia la seguente:
Server posta in uscita:
- Host Name: mail.conmet.it
- Username: il tuo indirizzo email
- Password: la password che è stata comunicata assieme all’account da attivare
- Usa SSL: attivo (verde)
- Autenticazione: Password
- Porta server: 465 (questo valore probabilmente va modificato rispetto al default)
NOTA: per poter visionare correttamente questi parametri potrebbe essere necessario aver concluso la configurazione ed aver effettuato l’accesso alla posta in arrivo almeno una volta. Fatto ciò potete tornare in questo menù e verificare che i parametri siano effettivamente come indicato di seguito.
(2) Nelle impostazioni avanzate è utile verificare che
- Mailbox Bozze: Drafts (su server)
- Mailbox Posta inviata: Sent (su server)
- Mailbox Posta eliminata: Trash (su server)
- Mailbox Archivio: Archive (su server) [opzionale]
![]() |
![]() |
![]() |
|
Passo 14 – Fine
Tocca il pulsante “Indietro” (freccia) nell’angolo in alto a sinistra, quindi tocca Fine per salvare.
Adesso che avete effettuato tutte le configurazioni necessarie avete completato il processo di configurazione e potete accedere al programma di posta elettronica Mail dal menù delle Applicazioni o dal Dock di iOS.
Provate ad inviarvi un messaggio di prova, se tutto va bene dopo l’invio, scrollando verso il basso il nuovo messaggio sarà ricevuto correttamente.